Il nostro lavoro viene eseguito con strumentazione specifica per l’estrazione di iniettori a bobina o piezoelettrici ed il punto di forza sta nella capacità di trattare anche i casi più difficili senza dover smontare la testata e salvando in molti casi la struttura dell’iniettore stesso. Utilizziamo dime sviluppate su misura per tipo di iniettore e coperchio motore con l’impiego di cilindri idraulici che generano una forza dell’ordine di diverse tonnellate impossibile da applicare manualmente.
Se durante la lavorazione la rottura di uno o più iniettori fosse inevitabile garantiamo comunque la loro estrazione in segmenti e assicuriamo sempre la salvaguardia della testata che potrà così essere riutilizzata previo ordinario lavoro di rettifica.
Possiamo operare su motori a terra così come su motori montati effettuando sia servizio di ritiro del motore tramite corriere espresso sia organizzando interventi in trasferta.
Un aspetto fondamentale delle dinamiche del nostro lavoro e conseguentemente dei costi che dovrà sostenere il cliente è costituito dall’integrità degli iniettori che andremo ad estrarre. Ai fini di una lavorazione più veloce, quindi meno onerosa per il committente, è preferibile che gli iniettori da togliere non abbiano subito spostamenti, danni o deformazioni da precedenti tentativi di estrazione con strumenti e metodi non idonei. In parole semplici il concetto è: meno si altera il piano di lavoro con fortuiti tentativi di estrazione e più si risparmia. Gli estrattori e le dime che usiamo infatti sono ideati per agganciarsi al corpo iniettore e alle sue filettature così come si presentano quindi per una lavorazione meno costosa raccomandiamo di non utilizzare martelli, scalpelli, saldature o fiamme ossidriche quando gli iniettori non sono venuti via semplicemente a mano o al massimo dopo un paio di escursioni con un tira-botte.
Puntiamo molto sull’importanza di avere condizioni ideali di lavoro perché il nostro intervento deve essere un modo per risparmiare al nostro cliente spese evitabili come quella di una testata nuova o di estrazioni frutto di lunghe trapanazioni e fresature.
Da non sottovalutare in termini di risparmio è anche l’alta probabilità che abbiamo di estrarre gli iniettori integri così che possano essere magari ricalibrati e riutilizzati.